APPLE PAY finalmente!

Cosa cambia per te con l’arrivo di Apple Pay, e cosa DEVI cambiare tu se non vuoi rimanere tagliato fuori dal mercato!

Cosa cambia per te (commerciante) con l’arrivo di Apple Pay?

Le cose cambieranno, molto più velocemente di quanto pensiamo!

Le cose possono cambiare in meglio o in peggio, come sempre, tutto dipende da quale strada vorrai prendere tu!

Sono appena tornato dopo aver passato 3 giorni a Londra in compagnia della mia fidanzata, e per deformazione professionale non ho potuto fare a meno di guardare in ogni singolo posto in cui sono stato, le abitudini che hanno le persone nel momento di pagare, per quello che stanno acquistando o per il servizio di cui usufruiranno. Beh quello che ho visto, o forse è meglio dire quello che NON HO VISTO è stato:

Il CONTANTE.
Si proprio così, a Londra oggi si può vivere tranquillamente, indipendentemente dal tenore di vita, senza contanti. Ovunque e dico ovunque, è presente un POS ed è aggiornato a tutti i tipi di lettura, dal negozio extra lusso con prezzi inaccessibili (chiaramente) fino al piccolo negoziante che vende souvenir a basso costo. Mi dispiace dirlo sempre, ma come al solito, in Italia si arriva tardi…ma si arriva!

Per questo è ora il momento di seguire il cambiamento è non rischiare di essere tagliati fuori dal mercato.

Entriamo nello specifico e facciamo un passo indietro, a prima di Apple Pay, quindi alla carta di credito/debito classica. A chiunque basterebbe averne una per poter accedere a qualsiasi prodotto e servizio, nessuno escluso, al contrario potrebbe poter non arrivare a qualcosa nel caso non la possedesse. (Non fraintendere, parlo di metodo di pagamento, non di disponibilità all’interno della carta di credito ;))

Questo cosa vuol dire? Per un cliente, di qualsiasi tipo è per qualsiasi tipo di prodotto/servizio, avere la possibilità di avere in tasca una tessera di plastica con la quale poter fare davvero tutto è una comodità incredibile, indescrivibile quasi, pensaci un attimo:

  • Niente contanti
  • Niente rischio di perdere i soldi
  • Niente rischio di essere derubati
  • Niente problemi di resto, banconote spiccioli ecc
  • Niente file
  • Niente perdite di tempo

Ora, vediamo per te commerciante tutte queste stesse situazioni in cosa si trasformano se inizi ad accettare carte e bancomat in modo sostanzioso (qualunque sia la tua attività):

  • Niente contanti: ti risparmia il costo della gestione del denaro, in senso pratico, di tempo tuo o di qualcuno che debba fare questo lavoro per te (conti, trasporto, spostamento ecc)
  • Niente rischio di perdere soldi (stessa cosa anche per te, non puoi rischiare di “perdere fisicamente” i soldi contanti se non li hai!!)
  • Niente rischio di essere derubati (vedi sopra)
  • Niente problemi di resto, banconote spiccioli ecc (zero errori, non sbaglierai mai più un resto o un incasso)
  • Niente file (che si trasforma nella possibilità di gestire numericamente più incassi)
  • Niente perdite di tempo (inteso come tempo di esecuzione del pagamento, circa 5 secondi contro quasi 1 minuto per il pagamento in contanti, a te il calcolo!! Anzi no: ipotizziamo mediamente, non so quale sia la quantità di vendite che fai al giorno ma facciamo una media di 50 vendite (cifra tonda). Se incassi sempre con contante “sprechi 50 minuti al giorno solo nell’atto del pagamento contro i 4 minuti totali nel caso facessi tutti gli incassi col pos.

Passo successivo, l’ultimo ad oggi, Apple Pay:

il tuo cliente non aprirà mai più il suo portafoglio, MAI!

Lo so per certo, l’ho visto coi miei occhi, per questo ti ho raccontato l’aneddoto di Londra dove Apple Pay era già attiva da tempo, le persone tirano fuori lo smartphone dalla tasca e gli viene piuttosto facile, (ti basta pensare a quante volte in un giorno tu stesso guardi il tuo telefonino, anche quando non serve) lo avvicinano semplicemente al POS e in 2 secondi, taaac “transazione eseguita”.
Quindi quello che ti consiglio di fare è:

1 se non hai il pos, procuratelo nel minor tempo possibile e di ultima generazione

2 se hai già il pos, controlla che abbia a bordo la tecnologia Contact Less e che sia attiva (è quella che fa funzionare Apple Pay)

3 se hai già il pos ed usi già il Contact Less con le carte di ultima generazione, fallo sapere ai tuoi clienti, è una variabile che può fare la differenza quando un potenziale acquirente dovrà decidere se comprare da te oppure no!

Spero che questo post ti sia stato utile! Se è cosi condividilo!

PayLab

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

da non perdere


SCONTO EXTRA 20%
 
Usa il codice PAYLAB20% in fase di pagamento ed avrai un ulteriore 20% di sconto sui prodotti acquistati!

ACQUISTA ORA!
close-link