Nel corso degli anni, purtroppo, si è consolidata tra gli esercenti e tutti i gestori di qualsiasi attività commerciale l’abitudine di richiedere il POS alla propria banca d’appoggio.
Spesso per la comodità di abbinare il servizio sul conto corrente principale dell’attività ma ancor più spesso semplicemente perché le alternative non c’erano.
In un mercato privo di competitor, senza concorrenza, la situazione che si è creata in Italia da una decina di anni a questa parte è quindi che le banche hanno il monopolio e la gestione di questo servizio, senza il bisogno di misurasi con le reali esigenze di mercato.
Questa situazione ha portato ad un servizio scadente, spesso costoso e di fatto arretrato rispetto al resto d’Europa e del mondo.
Di fatto, solitamente è un funzionario della banca che decide, senza conoscere le reali necessità, quale modello di pos “appioppare al cliente” (cliente inteso come commerciante), con quale connessione e con quale tecnologia di lettura delle carte o di sicurezza.
Mi prendo la libertà di dirti questo perché gli ultimi dieci anni di evoluzione nel settore li ho vissuti in prima persona. Ti faccio un esempio pratico e veloce (lo semplifico un po’ per non entrare troppo nei dettagli) per dimostrarti perché questa situazione ci rende arretrati rispetto al resto del mondo nella gestione del servizio POS:
se ci concentriamo solamente sulle modalità di lettura delle carte e dei bancomat ci sono state 3 evoluzioni sostanziali: la lettura a banda magnetica, la lettura a microchip e ultima la lettura contactless (e tante altre sono in fase di sviluppo). Le banche aggiornano o sostituiscono il pos degli esercenti semplicemente quando entrano in vigore restrizioni a norma di legge che riguardano questi aspetti, o quando vengono imposti dalle compagnie e dai circuiti che emettono le carte.
Al contrario, nel resto del mondo, è interesse del commerciante stesso essere aggiornato in termini di accettazione dei pagamenti, semplicemente per offrire ai clienti i più aggiornati metodi di pagamento perché aumentano il flusso di cassa!
Detto questo torniamo al punto, puoi richiedere il pos in banca, alle condizioni economiche della banca, con la connessione che ti impone la banca e con le tecnologie che ti concede la banca.
Se invece vuoi essere padrone del tuo business e vuoi scegliere Tu il tuo pos, a seconda della tua attività, in base alla miglior connessione, all’utilizzo che dovrai farne, in base alle ultime tecnologie e agli standard di sicurezza più evoluti puoi rivolgerti a noi. E potrai scoprire che il pos può essere parte integrante di un sistema che ti aiuterà ad incrementare e far crescere il tuo business!
Contattaci subito cliccando qui!
A presto,
Ettore.